[:en]Visit Todi[:it]Visitare Todi[:zh]Visit Todi[:]

[:en]www.lalingualavita.com
www.wellanguage.com
www.visitodi.eu

Alloggio convenzionato er studenti e famiglie collegate
www.monastero.smr.it

www.comune.todi.pg.it

www.tennisclubtodi1971.it

www.piscinapontenaia.it

Alcuni ristoranti:

[:it]Posta sulla cima di un colle, a un’ora e mezza da Roma e a meno di due ore da Firenze, Todi offre un connubio equilibrato fra natura, storia e spiritualità.
Definita Il posto più vivibile della Terra, da una équipe di ricercatori americani, che ha costruito al computer la “città ideale”: una città impostata come una collina, a forma piramidale, lunga un chilometro e larga cinquecento metri, con una popolazione tra i cinquemila e i diecimila abitanti.
Venire a Todi vuole dire Viaggiare nel cuore Verde dell’Italia , costeggiando il Tevere e salendo in cima alla città , fermandosi davanti alle bellezze del Duomo duecentesco e della Piazza del Popolo. Un itinerario perfetto per godersi la vita , Todi è facilmente raggiungibile da ogni parte d’Italia. Venire a Todi vuol dire conoscere quella che un’università americana ha definito la città più vivibile del mondo.
Todi è salita di recente agli onori della cronaca anche per gli avanzati screening medici che propone ai suoi abitanti. Un ambiente idilliaco insomma, lieve e soave, non a caso la città umbra è scelta come buen retiro da molte famiglie di professionisti, artisti e amanti del vivere sano.
Sagre popolari, eventi culturali ed enogastronomici si susseguono durante tutto l’anno animando il centro cittadino e i borghi della campagna con il Todi festival, con Todi Fiorita, con al Mostra dell’ Artigianato, e tanti altri eventi durante cl’arco dell’anno.
A todi è presente una delle più importanti scuole di lingua italiana e di lingue straniere The Language Center e La Lingua La Vita , presente in Italia, dove l’insegnamento della lingua viene effettuato all’interno di un contesto straordinario che solo una città definita la più Vivibile del Mondo può offrire.
La cucina è tradizionale, sana e genuina che attira migliaia di persone nei vari ristoranti ubicati nel territorio, le varie cantine producono dei vini di alto livello cosi come la produzione dell’olio, denominato ” Oro Verde” raccoglie consensi a livello mondiale, tutte queste eccellenze all’interno di un contesto paesaggistico e architettonico unico al Mondo, fanno si che venire a Todi rappresenta un’evento eccezionale, da provare almeno una volta nella vita di ogni persona.

Vieni a Todi a studiare e vivi bene e in modo sano e genuino.

www.lalingualavita.com
www.wellanguage.com
www.visitodi.eu

Alloggio convenzionato er studenti e  famiglie collegate
www.monastero.smr.it

www.comune.todi.pg.it
www.tennisclubtodi1971.it
www.piscinapontenaia.it

Alcuni ristoranti:

Minciarelli Todi
Facebook :
Instagramm :

[:zh]www.lalingualavita.com
www.wellanguage.com
www.tennisclubtodi1971.it
www.piscinapontenaia.it[:]

Scholarship Awards for 2023 Edition!

The “Annamaria Pennella” scholarship for outstanding talent

Consisting of €500 donated by Orazio Maione in honor of his mother, the late great pianist and pedagogue Annamaria Pennella, to honor her memory and celebrate what would have been her 100th birthday.

Read about Annamaria Pennella

The William “Maestro” Bruno Santo Merit Scholarship

Consisting of $750, this scholarship is donated by William “Maestro” Bruno Santo, and awarded by the Festival’s Artistic Director.

Read about William “Maestro” Bruno Santo

The “Vincenzo & Mariangela Santo” Merit Scholarship

Consisting of $750, this scholarship is donated by William “Maestro Bruno” Santo in honor of his Parents, and awarded by the Festival’s Artistic Director.

Read about Vincenzo & Mariangela Santo

The William “Maestro” Bruno Santo Merit Scholarship

Consisting of $300, donated and awarded by William “Maestro” Bruno Santo

Alicia de Larrocha Memorial Prize

Scholarship award given by Alicia Torra de Larrocha in honor of her mother, the late, great Spanish pianist. The prize is given also in celebration of Alicia de Larrocha’s decades-long friendship with Maestro Eduardo Delgado. It will be awarded to a young talent showing great promise for a future career. The recipient of the Alicia de Larrocha Memorial prize will receive €300 and a Diploma, and is going to be announced during the closing ceremony of the Festival, the evening of August 17th.

Ginastera Prize

This year marks the 40th anniversary of the great Argentinian composer Alberto Ginastera’s passing. Thanks to the generosity of his daughter, Georgina Ginastera, TIMM 2023 participants can win the Ginastera Prize. The Prize consists of €300 and a Diploma. In order to be considered for the Ginastera Prize, participants must perform an original Ginastera piece for solo piano, of their own choice and of any duration, but not to exceed 15 minutes, in occasion of their shared solo recital. Participants who choose to compete for the Ginastera Prize must submit the repertoire on their application form. The recipient of the Ginastera Prize will be announced during the closing ceremony of the Festival, the evening of August 17th.